Bhè mi fa pensare alle piccole cavie geneticamente modificate in laboratorio. Quelle che sono fluorescenti per via dei geni delle meduse!..
Non è che sono già stati modificati i sorci in qualche altra civiltà?
..............Visto gli innumerevoli successi (citati sopra) che la squadriglia raccolse, è nato il modo di dire: far vedere i sorci verdi nel senso di umiliare un avversario in una competizione. C'è anche chi sostiene esattamente il contrario, cioè che dal modo di dire sia nato il simbolo, ma la cosa non appare convincente, in quanto i topolini verdi erano disegnati sulla fusoliera già prima delle gare in cui la squadriglia si distinse.
"Te faccio vedé li sorci verdi!": il detto pur essendo usato un po' ovunque in italia, è molto più comune in romanesco.
Il 51° Stormo (prima 20°) detto dei gatti neri, assunse questo nome dopo aver battuto in un esercitazione i sorci verdi. I piloti per celebrare la vittoria disegnarono sulla fusoliera dei loro Fiat G.50 un gatto nero che acchiappava con gli artigli tre topi verdi. In seguito il disegno venne scelto come stemma ufficiale per la squadriglia. Oggi è di nuovo ufficialmente il simbolo del 51° Stormo e si può ammirare sulla coda degli AMX.