Domanda:
secondo voi perchè in sardegna ci si sente più orgogliosi a esser sardi che a esser italiani?
anonymous
2008-04-13 14:41:09 UTC
io sono una sarda anomala...non mi vedo diversa ne dagli altri italiani ne dagli altri europei..e mi sento prima di tutto italiana e orgogliosa di esserlo..e adoro questa sensazione di visione globale del mondo...cosa che evidentemente non hanno quei sardi che si sentono prima di tutto sardi...che pur essendo miei compaesani non riesco a capirli...mah!!pace e bene a tutti!!
29 risposte:
maryx
2008-04-13 14:47:51 UTC
quindi tu sei una delle poche persone che non dicono "come va in continente?"...meno male!!!tanto piacere.un bacio a tutti i sardi che son fieri di essere italiani!

kiss.
anonymous
2008-04-13 15:11:20 UTC
GRANDE KRIPP!!!!!!!





ALLORA:

la sardegna ha una storia a sè. nn appartiene all'italia se nn dal 1860 (cosa successe attorno a questa data??). precedentemente mai a nessuno ha mai pensato che l'isola di jchnusa facesse parte della penisola italica.

la diversità di lingua, cultura ed usanze giustifica l'orgoglio di appartenere ad un piccolo continente in mezzo al mediterraneo.

ah!! per quanti anni ancora continueranno a nascondere la STORIA di questa terra!!

la mitica atlantide, terra di torri ciclopiche e giganti, miti e leggende sorti all'alba della storia.

mentre gli SHARDANA, popoli guerrieri del mare dominavano il mondo allora conosciuto, portando la cultura dei metalli quando in egitto iniziavano ad immaginare le piramidi e nel resto del mediterraneo era solo pietra e barbarie.

ah!! regno di libertà, di giudici valorosi contro i vizi e il delirio post caduta dell'impero romano d'oriente!!

patria di leggi innovative ed unità culturale, venduta da un papa senza fede nè pudore ad un nanetto piemontese mezzo duca di altra isola.



I GIGANTI DI MONTIPRAMA!!! nascosti per 70 anni!!!

e la storia che nessuno ha mai voluto insegnare!



aaaaahhhhhh!!! basta!!!!

FIERA DI ESSERE ITALIANA?

l'italia è stata fatta dalla nazionale di calcio, da carosello ed ora dalle veline..

VISIONE GLOBALE che QUEI SARDI NN HANNO??



oh GLOBALIZZATA!!

ma che vuol dire?



ma almeno conosci la storia dei 4 giudicati? la lotta contro i pisani? la battaglia di sanluri? la carta de logu?

hai mai sentito parlare di GIOMMARIA ANGIOY?

sai cosa successe il 28 aprile(sa die 'e sa sardigna?)

hai mai sentito parlare di AMPSICORA E JOSTO?

la battaglia di CORNUS?sai cos'è la costante resistenziale?

conosci I GIGANTI DI MONTI PRAMA, la loro storia e l'oscurantismo al quale sono stati sottoposti dalla pseudo cultura italiana regnante fra le cattedre delle università sarde?

hai mai sentito parlare di MAX LEOPOLD WAGNER?hai mai letto LE COLONNE D'ERCOLE di Frau?

sai dire DUE PAROLE NELLA LINGUA DEI TUOI AVI?



OCCORRE STUDIARE!! STUDIARE!!!

nn solo quello che ci impone la scuola italiana!!

ma anche (o soprattutto) quello che ci vorrebbe nascondere!!!



basta, basta.

mi hai fatto arrabbiare.



ABBARRATIKKE IN DOMMO

ABBARRATTIKE IN DOMMO

ABBARRATIKE IN DOMMO

ABBARRATIKE IN DOMMO.



studia!!!

studia!!!

STUDIA!!!

MMMMUUUDDDDDAAAA!!!!
?
2008-04-13 15:39:21 UTC
Quoto Il confusissimo Jub. Premettendo, ad onor del vero, che anche io mi sento Italiana ed Europea però, prima, Sarda. Perchè? La motivazione è semplice. Abbiamo avuto una storia che ci ha portati ad attraversare mille difficoltà, abbiamo sopportato mille dominazioni, abbiamo sofferto così tanto che l'attaccamento alla nostra terra è diventato un qualcosa di profondo, viscerale ed intenso. Pensa che io vivo a Milano per motivi di studio e quando penso a casa mi viene la pelle d'oca e ho i brividi lungo la schiena. Non c'è niente che possa sostituire il nostro mare, il sole con quel calore unico - che puoi trovare di nuovo solo nel cuore della nostra gente -, la natura incontaminata, il profumo di mirto selvatico delle nostre campagne e l'aria pulita e sana. Non chiederti perchè ci si sente prima Sardi che Italiani: chiediti, piuttosto, perchè molti di quelli che vengono in vacanza, e colgono appena un barlume di quel grande mistero che è la nostra isola, vorrebbero appartenervi.





Allora la domanda giusta non è"perchè in Sardegna ci si sente più orgogliosi ad esser Sardi che ad esser Italiani". Dovresti piuttosto chiederti qual è la tua identità. Perchè, nel bene o nel male, coloro che sostengono queste idee sanno chi sono. Ma tu lo sai? Dici che l'unico legame che hai con la Sardegna sono i parenti: e ti pare niente! Le tue origini sono lì. E'la terra che ha dato i Natali ai tuoi. Se non fosse stato così, tu non saresti esistita. Va beh... lasciamo stare: è inutile ed ingiusto cercare di convincerti di idee che non ti appartengono. Però lascia che ti dica un'ultima cosa. E' vero che in inverno non c'è molto, però è troppo facile stare fermi a criticare e vivere passivamente la realtà attuale: bisogna avere il coraggio, la forza e la volontà di cambiare il corso degli eventi. Il futuro siamo noi: se non vanno bene le cose, dobbiamo fare tutto ciò che è in nostro potere per modificarle. E'troppo comodo sentirsi Sardi solo per una stagione all'anno.



Cioè... per te, la Brigata Sassari non conta? Il fatto che due Presidenti della Repubblica (Segni e Cossiga) fossero Sassaresi (oltre a vari capi ministri e un capo di partito), quindi Sardi, non ti importa? Come vedi abbiamo un ruolo notevole.



Curioso che tu dica che la terra non dà niente. perchè tra Israele e Palestina c'è una disputa per"un pezzo di terra" che dura dalla notte dei tempi. E, dato che citi Roma, ti ricordo che, all'epoca dell'Impero Romano, eravamo definiti"il granaio di Roma". Indi per cui, se non ci fossimo stati noi a produrre grano per Roma, non so se sarebbero riusciti a sopravvivere tranquillamente... (senza togliere niente alla città, per carità) Le stesse cose che tu pensi di Roma, altri le pensano della Sardegna. E'solo una questione di punti di vista. E, con tutto il rispetto, non credo che tu conosca a fondo la storia della Sardegna, altrimenti non diresti che non ti emoziona. Poi, scusa, quali sono le emozioni che l'Isola ti dà in estate? Vedere tanti turisti sulle spiagge ed in giro? Mah...



Io non ho detto che lo dobbiamo fare anche noi: ho solo obiettato che per la maggioranza delle persone non è così. Non è solo questione di passioni: se ti dicessero di andare a vivere all'estero e non tornare mai più a Roma lo faresti? Non credo. Perchè per te rappresenta qualcosa. Ad ogni modo, non è che io sono appassionata più alla storia della Sardegna perchè adoro anche la storia del nostro Paese (specie le varie vicende che hanno portato all'unità d'Italia). E' solo che la mia casa, le mie origini, il mio cuore sono in Sardegna. E credo, se permetti, di essere di vedute abbastanza aperte, dato che sono andata a studiare in un'altra regione (mentre, se come dici tu fossi stata attaccata ad una"zolla di terra", non l'avrei fatto).

Tra l'altro, quella del grano era solo un'obiezione, mica il fulcro del mio pensiero! Però credo che non sia corretto dire che l'avrebbero preso altrove, dato che avevano un impero molto esteso eppure si"rifornivano"aldilà del mare. Se erano tanto ricchi come dici(che, peraltro, è giusto), avrebbero potuto impiantare delle colture lì da loro. Ma non l'hanno fatto. Perchè? Evidentemente in Sardegna c'erano le condizioni adatte ad ottenere una qualità ottima. Poi non è che decidemmo noi di dare loro il grano: eravamo sotto il dominio romano quindi la libertà di scelta non era molta.

Comunque io non sto criticando le tue idee, sto solo cercando di spiegarti che c'è chi la pensa diversamente da te e ciò che per te non ha valore, per qualcun'altro significa moltissimo.

E mi permetto di farti notare che hai"glissato"sul mio riferimento alle"emozioni estive". =)



Mi spiace ma hai ancora glissato: io ti ho chiesto che emozioni ti suscita in estate. Continui a non rispondere. Non è vero che non vedo quello che voglio perchè, come tu stessa hai detto, se era questione di comodità vuol dire che, effettivamente, un ruolo lo avevamo anche noi. Poi non è che la terra dà qualcosa per via di ciò che succede in Palestina: quello era un esempio per dimostrarti che, al contrario nostro, c'è chi veramente è ATTACCATO alla terra. Io sono molto affezionata alla Sardegna. Non ci rinuncerei di certo, anche se vivo fuori per dieci mesi l'anno. Però ogni volta che ritorno, appena inizio ad intravedere i contorni dal finestrino dell'aereo, ho un sorriso stampato in faccia. E'più forte di me. Eppure non mi succede lo stesso quando torno a Milano, sebbene sia una città che mi piace, checchè ne dica la gente.

Amo la mia regione, la mia terra. Quando sento qualcuno che la loda mi si gonfia il cuore dall'orgoglio perchè penso che io ho la fortuna di appartenervi.

Non è campanilismo, è fierezza.

Se fossi stata convinta che la Sardegna non è Italia, probabilmente non sarei ancora qui a scrivere. Invece credo fermamente che siamo parte dell'Italia ma che abbiamo anche una nostra identità da non sottovalutare. Ci sarà un motivo se siamo una delle 5 regioni a statuto speciale!



Dimenticavo di dire che la storia sarda non mi emoziona solo perchè è la mia regione, bensì per la storia in sè e per sè. Pensa che mi emoziono anche quando parlo con qualcuno della storia della Sicilia e della sua lotta contro la mafia, delle Foibe, dei deportati e di tante altre cose. E'la storia del mio Paese. E'la motivazione per la quale sono così, per la quale SIAMO così. E'il nostro passato e ci ha dato questo presente. E sono convinta che, aldilà del mare, delle spiagge e dell'estate, abbiamo molto da offrire.



E non è passione: è Amore. Con la A maiuscola. Passione può essere, ad esempio, quella che ho per il pianoforte e che, magari, un altro ha per la chitarra o per la lettura o per altre cose del genere. Se fosse stata solo passione, non me la sarei presa a cuore. Sebbene, come ti ho detto, non cerchi di convincerti ma solo di farti capire il mio pensiero come io capisco il tuo.
stellabip
2008-04-13 14:48:02 UTC
perchè la sardegna oltre ad essere un'isola ha anche una bandiera, il che significa che si sente geograficamente ed etnicamente autonoma e indipendente
anonymous
2008-04-13 15:24:08 UTC
è giusto prima si è Sardi d'origine e poi Italiani...
SPINA
2008-04-13 15:02:23 UTC
perchè sardinna no est italia!
anonymous
2008-04-13 15:02:01 UTC
la sardegna e bellissima e sono fiero e orgoglioso che sia terra italiana e quando sono andato all'estero me ne sono sempre vantato con tutti perche è il posto piu bello del mondo anche se sono Romano.e quando posso vado sempre in ferie in sardegna.



naturalmente anche Roma e la citta più bella del mondo.Hope mi dispiace che i tuoi paesani non ti capiscono ha volte e meglio amare solo cio che Dio a creato e ci ha dato escludendo chi lo abita.almeno gli alberi la terra i fiori il mare le montagne ci amano e apprezzano in silenzio e ci cullano dolcemente.
CaRmyLLa V - Tétt save the Queen
2008-04-13 14:51:10 UTC
non sapre nello specifico perchè sono romana, ma sicuramente è perchè l'italia fa talmente tanto schifo che qualunque altra appartenenza è meglio di quella italiana.



anche io ad esempio: fira di essere romana.

ma mi vergogno ad essere italiana...
anonymous
2008-04-13 14:45:03 UTC
xkè effettivamente essere italiani negli ultimi tempi nn è proprio un vanto...
anonymous
2008-04-13 17:19:17 UTC
io sono sardo, mi sento prima di tutto europeo, poi sardo e infine italiano



europeo per primo perchè la storia della sardegna è stata influenzata da moltissimi popoli europei, per esempio abbiamo maggiori somiglianze culturali, linguistiche, anche genetiche con gli spagnoli, con i catalani, con i baschi, piuttosto che con le popolazioni di altre regioni italiane a parte la toscana e la liguria, le uniche due regioni italiane che hanno in qualche modo influenzato la nostra cultura, per esempio certi dialetti



per il resto capisco anche certi miei conterranei che provano un certo patriottismo verso la propria terra, che non è campanilismo, infatti la sardegna ha una propria lingua (nata prima dell' italiano riconosciuta dall' ONU), una propria bandiera, ha anche un inno risalente all' ottocento, la stessa repubblica italiana riconosce i sardi come popolo, in + è un' isola, ha confini ben definiti, è separata dal resto del mondo dal mare, io per esempio vivo + vicino alla francia che all' italia, qui le emittenti televisive locali parlano in catalano non in italiano, quindi il distacco si sente ed è forte, quando atterro a Roma o a Barcellona, per me è la stessa cosa (non mi sento + a casa se vado in un altra zona d' italia, piuttosto se raggiungo un altra località d' europa o mediterranea)
anonymous
2008-04-13 14:50:42 UTC
SARDI gli altri "del continente sono " ..
anonymous
2008-04-14 02:13:22 UTC
Per lo stesso motivo per il quale in Lombardia si è più orgogliosi di essere Lombardi che italiani.....
tred
2008-04-13 15:44:13 UTC
Senti Hope! veramente i sardi non si sentono né superiori né altro di diverso da chi abita nello stivale.

Penso che chiunque si senta orgoglioso di abitare nella propria regione e non ci vedo nulla di male.

Io sono sardo e sono orgoglioso di esserlo come sono orgoglioso di essere italiano.

Penso che non ci sia altro da dire. Non capisco veramente la tua domanda....
anonymous
2008-04-13 15:01:10 UTC
perche parlano quel linguaggio che nessuno capisce



cumpresu asa
anonymous
2008-04-13 14:50:38 UTC
in sardegna ci vengo puntualmente ogni estate

ed ho notato anch'io questa cosa, ma non per tutti però.

poi alla fine pensandoci bene ho capito che anche nella mia zona è così (e non è la sardegna).

quindi penso che sia il fatto di avere modi e mentalità forti del luogo stesso, che li porta ad avere più orgoglio delle proprie radici che a quelle di essere italiani:
*pattuz* S.M.
2008-04-13 14:55:10 UTC
io sono siciliana e prima di sentirmi italiana mi sento siciliana...non so da cosa derivi questo fatto...forse se andassi all'estero mi sentirei più Italiana...non so!!
anonymous
2008-04-13 14:46:38 UTC
Questione di cultura...fino a quaranta anni fa la Sardegna era praticamente esclusa dall'Italia....
anonymous
2008-04-13 14:46:16 UTC
orgoglio!!!! bella la sardegna ma alcuni dicono che veniamo dall'estero eppure sono isolana anche io. . . non mi piace questa cosa!
neidhardt
2016-12-15 21:02:43 UTC
ma che ne so. non ne facciamo una giusta dal 476 e ancora osiamo cianciare di fierezza siamo uno dei pochi popoli emigranti E figli di ENNE etnie differenti a concedersi il lusso di essere xenofobi. dall'alto di che cosa?
Maestro Muten
2008-04-13 14:55:34 UTC
Hai ragione, molti sardi si sentono un po' distaccati dal resto d'Italia, sono molto orgogliosi ed attaccati alla propria terra; anch'io sono sardo, ma non sono affatto così :-P
anonymous
2008-04-13 14:55:02 UTC
già dal tuo nome si nota ke sei molto ottimista!io li capisco quelli ke non sono molto fieri di essere italiani,eravamo un grande paese e ora siamo conosciuti nel mondo come il paese della monnezza, delle veline e degli scandali politici...spero di poter tornare ad essere un'italiana fiera...
anonymous
2008-04-13 14:50:25 UTC
io invece vedo i sardi come molto italiani in tutto e per tutto...più di altre regioni quasi
anonymous
2008-04-13 15:09:42 UTC
chiedilo a simone se lo incontri!!!
SιмОηα ♥'s ü
2008-04-13 14:51:25 UTC
beh..secondo me perchè li hanno più cose di tutto il resto dell'italia...per esempio il mare,i posti,la disponibilità degli alberghi o dei campeggi..secondo me è kosì! :) baci
NO SENSE
2008-04-13 14:50:55 UTC
Sorella,...CONOSCO QUEL MONASTERO!...mi rimane vicino tivoli in corrispondenza di dietaefitnes; ma nonostante l'aria rarefatta voto Monica!



Intanto,mi sono chiuso fuori e non intendo INTROFLETTERMI!



Sei mitica!
anonymous
2008-04-13 14:47:18 UTC
hopeeee... beh come abbiamo gia detto in un altra occasione... sono (mi escludo xke pur essendo sardo non la vedo in quel modo) chiusi nella loro isoletta, che sì, potrebbe essere anche il paradiso terrestre ( e non sono tanto d'accordo nemmeno su questo) ma è pur sempre una campana di vetro... penso sia una cosa culturale troppo radicata...quasi genetica... mah, speriamo che in un futuro le cose cambino. a presto ciauuuu
Guybrush Threepwood
2008-04-13 14:46:07 UTC
io sono di Roma...e prima mi tutto sono romano, poi italiano...

non ci vedo nulla di strano, sentirmi più attaccato e fiero delle mie radici, qui nella città dove sono nato e vivo...

ma sono fierissimo anche di essere italiano...sempre e comunque...
Allie
2008-04-13 14:45:10 UTC
Forse perchè la Sardegna è distaccata ed è come se fosse a sè... Anche la Sicilia ma ci voglio 20 minuti di traghetto per arrivarci.. non un volo in aereo.. =P
anonymous
2008-04-13 15:10:55 UTC
ma forse la loro convinzione e' mossa dall' afluenza turistica che loro hanno . Altrimenti non vedo altra spiegazione volente o nolente sono italiani spero che in futuro la discriminazione tra nord e sud finisca


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...