Domanda:
Perchè molti sono aggressivi?
ann6
2006-10-10 21:12:33 UTC
Perchè molti sono aggressivi, rispondono male e non si può avere un dialogo? Secondo voi l'indifferenza è il male peggiore? Oppure uno scontro aperto porta a soluzioni migliori del glaciale silenzio?
Quindici risposte:
LORY66
2006-10-10 23:30:16 UTC
E' vero anche io a volte sono aggressiva, ma dipende dalla persona con cui mi confronto ....

tu mi sembri molto dolce e quindi non ho motivo di risponderti male,

anche perche' hai fatto una domanda intelligente...



purtroppo c'e' tanta gente che provoca e io non riesco a non

rispondere alle loro provocazioni ..



buona giornata.. !!
Philia
2006-10-10 23:35:47 UTC
L'aggressività non sempre è compagna della rabbia o del menefreghismo nei confronti altrui. Molti casi di aggressività non dipendono nemmeno da rabbia repressa nei confronti di un singolo preciso, anzi spesso e mal volentieri questa è una conseguenza di altri fattori sociali che ad occhio esterno non sono calcolati.

Avere dei grattacapi non comunicati a chi si ha accanto, insoddisfazione, esiti diversi da quel che ci si aspetta , creano un dispiacere o una frustazione( chiamala come più si avvicina al tuo modo di esprimerti) che viene espressa sugli altri attraverso un fare rabbioso.

.Alcuni genitori , se fai caso, si comportano in maniera aggressiva manifesta soprattutto quando si cerca di discutere riguardo un qualcosa. Più si contrabbatte loro, più si sentono istigati e più va creandosi in loro quel senso di irritazione che gia provano e che deriva da altre cose, di conseguenza monta l'ira ......

Purtroppo uno scontro aperto con chi ha l'animo saturo di rabbia ti porterebbe soltanto sulla sua stessa strada, e poi è difficile non sentirsi male dentro quando cerchi di comunicare con una persona che ti attacca verbalmente , o che manifesta atteggiamenti di genere aggressivo.

Il silenzio però non è una variante migliore...Se ci sono cose da portare a galla è perchè il loro posto è quello, quindi ogni cosa deve essere espressa !



Ti direi di aspettare un buon momento per discutere, di valutare "ad occhio e croce" quando quella persona sembra essere ben disposta a parlare con calma, ma purtroppo è anche vero che c'è chi diventa aggressivo appena si inizia un tipo di discussione, come se questa fosse la molla per il loro stato caratteriale...In questo caso è importante far presente questa cosa alla persona, e non parlo solo della sua aggressività, ma soprattutto di quelle sensazioni che fa provare quando agisce in quel modo, e alla fine chidere direttamente a lui perchè arriva a comportarsi con tanta ostilità !



Questo è il mio parere/consiglio ! Ho provato così con mio padre, tanto aggressivo da farmi zittire per la paura che avevo di lui , ma con il tempo sembra che dirgli, anzi chiedergli il perchè di quel suo modo di fare, abbia funzionato...dico con il tempo perchè lì per lì ho ottenuto anche peggio, ma se si ha la costanza di voler capire si arriva sempre al punto della questione!!



Ti ripeto però, lo scontro aperto è una battaglia persa dall inizio. La rabbia non permette di ragionare, figurarsi poi se permette di comunicare !!
MONICA G
2006-10-11 01:52:28 UTC
Per esperienza personale ti dico che le ho provate tutte: dall'essere aggressiva all'essere completamente muta e non ho risolto i miei problemi (ancora per poco, spero) perchè il mio interlocutore non vede, non sente e non parla.

Come al solito dipende dalla persona con la quale hai a che fare.
bayliss
2006-10-10 23:39:01 UTC
Perché non c'è serenità nel proprio animo e la giustizia in Italia latita.
ikokka
2006-10-10 23:31:40 UTC
Se per una vita ti hanno trattata male, ti hanno derisa e hai perso fiducia negli altri sei un animale ferito non saresti agressiva anche tu? Una volta un pz psichiatrico mi ha detto la loro agressività è data dal loro dolore interno
stellina***
2006-10-10 23:27:59 UTC
L'indifferenza è sicuramente il male peggiore perchè anche se hai uno scontro con una persona bene o male sai qual'è la sua opinione, insomma, hai un punto di partenza per una futura soluzione....l'indifferenza e il menefreghismo portano solo all'assoluta estraneazione del mondo!

Rispondendo alla tua prima domenda invece ti posso dire che le persone che sono generalmente aggressive hanno invece un carattere debole, l'aggressività infatti è usata come un' arma di autodifesa verso le persone che potrebbero "toccare" un punto debole e di conseguenza far star male...

Un bacio
Sal
2006-10-10 23:19:33 UTC
Insofferenza,paura,rabbia, odio, sentimenti che se non repressi ci portano ad un abbruttimento, e piu facile se noti essere presi da un raptus d'ira che da un istinto benevolo, ci lasciamo coinvolgere da sentimenti negativi e come dico sempre odio rabbia paura riempono lenostre tasche di sterco puzziamoela gente si allontana riempolemie tasche piene di fiori ed amore la mia luce attrarrà chiunque...per tasca intendo il nostro essere...nonè facile essere migliori e piu facile essere peggiori. Si te stessa non ti rammaricare dell'agressività degli altri loro hanno il problema non tu
Paolo S
2006-10-10 22:31:51 UTC
aggressività secondo me e' un sintomo di timidezza e poca fiducia in se stessi e quindi con questo si sopperisce attaccando gli altri per dimostrare qualcosa. l' indifferenza e' peggiore di qualunque altra offesa o attacco che ci possa essere perché annulla la persona gli dici che non esiste . lo scontro diretto e' secondo me la migliore cosa si possa fare per chiarire le cose con chiunque in positivo o negativo che sia il risultato ci si spiega e notte o pace o chiuso ciao
imad masannat
2006-10-10 22:30:23 UTC
E UN COMPLESSO DI INFERIORITÀ..ED E UNA FORMA DI DIFESA..IL SILENZIO E ERRATO PURE..C'È IL DIALOGO CIVILE..TRANQUILLO E SENZA OFFESE..MA PARE CHE MOLTI SE LO SONO SCORDATI!!!!
Hunk n spicy
2006-10-10 22:11:06 UTC
INGLES
anonymous
2006-10-10 23:07:17 UTC
Ciao.

Molte xsone sono aggressive xkè hanno paura e il fatto ke siano aggressivi nelle risposte rivela una grande rabbia repressa ke nn riescono a sfogare con ki vorrebbero e allora credono ke così facendo si sentono meglio.

L'indifferenza può loro fare male, ma nn credo sia l'alternativa migliore, anke se ogni tanto è un'alternativa ke adotto anke io (nei casi in cui li prenderei a parole...)
avventurosa_romantica
2006-10-10 23:02:42 UTC
Ci vorrebbe un vero trattato sull'aggressività e non mi pare il caso di stenderlo qua.L'aggressività, sopratutto quella verbale, quella da interazione , quella da contatto è sempre indice di disagio e sofferenza.Il nostro interlocutore che in que momento ci aggredisce è in una posizione inferiore, in preda ad un sentimento che lo pone in condizione di inferiorità.Da qui la sua reazione aggressiva tanto da sorprenderci e prendere una posizione superiore.Una sorta di difesa valutando la propria incapacità.L'indiffferenza è ben altra cosa.Non è certo superiorità ma non volontà di stabilire il contatto.Di fronte all'aggressività teniamo sempre presente che ci troviamo di fronte a persone soffeenti ed in difficoltà e che quindi non si risponde ad aggressività con aggressività.
fabiobeat
2006-10-10 22:56:47 UTC
secondo me, una buona parte di persone è aggressiva perché nasconde la timidezza, oppure pensano che tutto il mondo sia contro di loro e così partono in anticipo, poi ci sono gli stressati, e quelli che vogliono sempre aver ragione e partono dal presupposto che chi urla vince, ma alla fine vengono lasciati soli, e forse allora si renderanno conto del loro carattere di m....., dovrebbero andarsene tutti da un bravo psicologo, a proposito buon giorno a tutti, bye
giodal66-uomo
2006-10-10 22:31:21 UTC
Prima o poi le persone aggressive si rendono conto che nel loro atteggiamento c'è qualcosa che non va, perchè spesso vengono evitate o mandate a quel paese. Proprio nel momento in cui abbassano la guardia è necessario fargli capire come e dove sbagliano, parlandogli a quattrocchi, perchè di fronte ad altra gente non si faranno mai dare dei consigli.Piano piano riesci a smussare gli spigoli di un carattere difficile che si è formato probabilmente a causa di un'educazione sbagliata. L'indifferenza e lo scontro aperto penso che non portino a niente.
anonymous
2006-10-10 21:40:13 UTC
L'aggressività è un modo di mascherare la paura e la difficoltà, è un modo per dire non sono all'altezza del confronto e allora ti costringo ad uno scontro e se vuoi dialogare devi combattere.

In certi casi l'indifferenza è una tecnica e una tattica efficace perché costringe l'altra persona, se ha un briciolo di normalità e interesse per te e in genere ce l'ha altrimenti non sarebbe così aggressiva, a provare disagio e fastidio per l'indifferenza e quindi a desiderare il dialogo, in altri casi è un buon sistema per ignorare e non scendere al livello della provocazione aggressiva in altri ancora, se esercitata troppo, può davvero portare all'indifferenza verso atteggiamenti ingiusti. Quindi, se l'indifferenza è sotto il controllo della volontà ed è usata per certi scopi può anche essere utile ed educativa se sfugge a questo controllo rischia di diventare freddezza e negatività. Lo scontro aperto porta alla vittoria o alla sconfitta e quando si accetta bisogna sapere fin dall'inizio che spesso si sa come comincia ma non si sa dove e come finirà. Quando si accetta lo scontro bisogna essere sicuri di quello che si fa e non perdere mai il controllo della ragione che deve trasformare la rabbia, la tensione, l'aggressività in lucidità, intelligenza, prontezza.

Gli aggressivi li batti o con la forza fisica e una aggressività maggiore della loro o con l'intelligenza, la capacità di spostare su un altro piano e livello la situazione e tenercela.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...