Domanda:
Noi.... che fortuna....Anche se è lungo è carino!?
anonymous
2009-09-03 07:44:47 UTC
Noi che le femmine ci obbligavano a giocare a “Regina reginella” e a “Campana”. Noi che facevamo “Palla Avvelenata”, che giocavamo a “Ruba Bandiera” o “all’uomo nero”. Noi che giocavamo senza barare a “ruba bandiera”. Noi che ci divertivamo anche facendo “nascondino” o il gioco dello “schiaffo”.
Noi che accettavamo anche con onore “dire fare baciare lettera testamento”. Noi che ci sentivamo ricchi se avevamo “Parco Della Vittoria e Viale Dei Giardini”. Noi che i pattini avevano quattro ruote accoppiate e si allungavano quando il piede cresceva. Noi che mettevamo le carte da gioco con le mollette sui raggi della bicicletta. Noi che chi lasciava la scia più lunga nella frenata con la bici era il più figo. Noi che “se ti faccio fare un giro con la bici nuova non devi cambiare le marce”. Noi che passavamo ore a cercare i buchi sulle camere d’aria mettendole in una bacinella. Noi che ci sentivamo ingegneri quando riparavamo quei buchi col tip-top. Noi che il Ciao si accendeva pedalando. Noi che suonavamo al campanello per chiedere se c’era l’amico in casa. Noi che facevamo a gara a chi masticava più big babol contemporaneamente. Noi che avevamo adottato cani randagi che non ci hanno mai attaccato nessuna malattia mortale anche se dopo averli accarezzati ci mettevamo le dita in bocca. Noi che quando starnutivi, nessuno chiamava l’ambulanza. Noi che i termometri li rompevamo, e ci divertivamo a guardare le palline di mercurio che giravano per tutta casa. Noi che dopo la prima partita c’era la rivincita, e poi la bella, e poi la bella della bella.. Noi che se passavamo la palla al portiere coi piedi e lui la prendeva con le mani non era fallo. Noi che giocavamo a “Indovina Chi?” anche se conoscevi tutti i personaggi a memoria. Noi che giocavamo a Forza 4. Noi che giocavamo a nomi, cose e città (e la città con la D era Sempre Domodossola). Noi che con le 1000 lire di carta compravamo dieci pacchetti di figurine e con le 500 il ghiacciolo Freddolone. Noi che ci mancavano sempre quattro figurine per finire l’album Panini. Noi che ci spaccavamo le dita per giocare a Subbuteo. Noi che avevamo il “nascondiglio segreto” con il “passaggio segreto”. Noi che giocavamo per ore a “*****” con le carte, trovandolo sempre e comunque esilarante. Noi che le cassette se le mangiava il mangianastri, e ci toccava riavvolgere il nastro con la penna. Noi che in TV guardavamo solo i cartoni animati. Noi che avevamo i cartoni animati belli. Noi che litigavamo su chi fosse più forte tra Goldrake e Mazinga. Noi che guardavamo “La Casa Nella prateria” anche se metteva tristezza. Noi che abbiamo raccontato 1.500 volte la barzelletta del fantasma formaggino. Noi che alla messa ridevamo di continuo. Noi che si andava a messa per forza “se no cosa deve pensare la gente”. Noi che si bigiava a Messa. Noi che ci emozionavamo per un bacio su una guancia. Noi che non avevamo il cellulare per andare a parlare in privato sul terrazzo. Noi che i messaggini li scrivevamo su dei pezzetti di carta da passare al compagno. Noi che si andava in cabina a telefonare. Noi che c’era la Polaroid e aspettavi che si vedesse la foto, sbattendola e sfregandola sul braccio e poi puzzavano di acido ma la mettevi lo stesso nel portafoglio. Noi che non era Natale se alla tv non vedevamo la pubblicità della Coca Cola con l’albero. Noi che le palline di natale erano di vetro e si rompevano. Noi che ci facevamo “i viaggi” con il caleidoscopio.

Noi che al nostro compleanno invitavamo tutti, ma proprio tutti i nostri compagni di classe e la festa cominciava alle sette e l’ultimo andava via a mezzanotte, sbadigliando. Noi che nessuno ti pigliava in giro se non avevi le ultime
scarpe alla moda. Noi che tutti ti prendevano in giro se eri troppo fichetto. Noi che tutti ti prendevano in giro se non ti sporcavi a giocare. Noi che la domenica era festa davvero. Noi che facevamo il gioco della bottiglia tutti seduti attorno per terra. Noi che alle feste stavamo sempre col manico di scopa in mano. Noi che l’aranciata in bottiglia era proprio arancione e che si beveva l’acqua con l’idrolitina per farla pizzicosa. Noi che se guardavamo tutto il film delle 20:30 eravamo andati a dormire tardissimo. Noi che guardavamo film dell’orrore anche se avevi paura. Noi che giocavamo a calcio con le pigne. Noi che le pigne ce le tiravamo pure. Noi che suonavamo ai citofono e poi scappavamo. Noi che era fichissimo quando i nostri amici si fermavamo a dormire da noi e non si dormiva tutta la notte. Noi che in vacanza ci andavamo con i genitori e ci divertivamo lo stesso. Noi che se stavamo troppo la telefono erano cazziatoni. Noi che se non spegnevamo la luce in camera erano cazziatoni. Noi che se non mangiavamo quello che avevamo nel piatto erano cazziatoni. Noi che nelle foto delle gite facevamo le corna e eravamo sempre sorridenti. Noi che il bagno si poteva fare solo dopo le 4. Noi che a scuola andavamo con cartelle da due quintali. Noi che quando a scuola c’era l’ora di ginnastica partivamo
Sedici risposte:
Il sole
2009-09-03 08:29:16 UTC
continuo io?

Noi che avevamo come nostro idolo Fonzie. Noi che il sabato pomeriggio guardavamo i cartoni sulla Tv della Svizzera italiana perché erano più belli. Noi che abbiamo riempito pagine di astine e puntini prima di fare la A. Noi che se volevamo essere veramente trasgressivi, ci lasciavamo crescere i capelli fino a 7-8 cm. Noi che partecipavamo alle manifestazioni studentesche e il giorno dopo, a scuola, venivamo interrogati su tutte le materie. Noi che mettevamo le monetine nel juke box per ascoltare una canzone. Noi che a 18 anni nessuno ci comprava la macchina. Noi che non avevamo in tasca né bancomat né carta di credito... ma noi abbiamo fatto la maturità portando praticamente soltanto due materie a scelta.
Mister popp
2009-09-03 07:57:33 UTC
...noi che non usavamo le "k" al posto delle "c"....

...ahinoi....
anonymous
2009-09-03 08:02:36 UTC
bellissimo....sono veramenre emozionato...quanti ricordi...tutte le cose sono ancora nitide....





l'ultima frase è incompleta,:



"...Noi che quando a scuola c’era l’ora di ginnastica partivamo da casa con addosso tuta e scarpe da ginnastica."

per me è stato così fino alle superiori (anno 1994)
..яσвєятιиα...
2009-09-03 07:57:43 UTC
RECORD!!!!!IO HO LETTO OGNI MINIMA PAROLA!TUTTO!!!!!!!!!xd cmq molto bello mi stavo commuovendo!
Nelide
2009-09-03 07:56:27 UTC
bei tempi davvero...
anonymous
2009-09-03 07:55:21 UTC
Ammazza che fatica leggere tutto vero? mamma mia oh... se dovete leggere un libro che fate?vi sparate????

vabbè...

cmq hai ragione erano bei tempi..
anonymous
2009-09-03 07:53:10 UTC
Scommetto che quando giocavi all' "uomo nero" Malgioglio voleva andare sempre sotto ;)
anonymous
2009-09-03 07:50:32 UTC
e quindi?

vuoi dire che mi sono fidato di te e ho letto tutta questa roba?
anonymous
2009-09-03 07:50:02 UTC
Questi tempi non esistono più ç__ç
Anonym.
2009-09-03 07:48:16 UTC
te lo leggi te
laura ...cane femmina....
2009-09-03 07:49:13 UTC
bellissima....complimenti....mi hai emozionato....





purtoppo chi non le ha provate certe cose non le può capire......
anonymous
2009-09-03 07:49:47 UTC
O.O
anonymous
2009-09-03 07:49:29 UTC
mi fai il riassunto del riassunto??
?
2009-09-03 07:48:40 UTC
troooooooooooppo lungaaaaaaaaaa
anonymous
2009-09-03 07:48:57 UTC
ok
anonymous
2009-09-03 07:50:48 UTC
sisisisisisisissisisi...ho kapito tutto.....ehm..sks puoi fare il riassunto???xD


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...