Domanda:
A tutti quelli che.... ci sono stati...e SI RICORDANO CHE..........?
e.m
2008-04-29 15:02:03 UTC
> Noi che la penitenza era 'dire fare baciare lettera testamento'.
> Noi che ci sentivamo ricchi se avevamo 'Parco Della Vittoria e Viale Dei Giardini'.
> Noi che i pattini avevano 4 ruote e si allungavano quando il piede cresceva.
> Noi che chi lasciava la scia più lunga nella frenata con la bici era il più figo.
> Noi che il Ciao si accendeva pedalando.
> Noi che suonavamo al campanello per chiedere se c'era l'amico in casa.
> Noi che dopo la prima partita c'era la rivincita, e poi la bella, e poi la bella della bella.
> Noi che giocavamo a nomi, cose, animali, città.. (e la città con la D era sempre Domodossola)
> Noi che ci mancavano sempre quattro figurine per finire l'album Panini.
> Noi che avevamo il 'nascondiglio segreto' con il 'passaggio segreto'.
> Noi che ci divertivamo anche facendo Strega comanda colori
> Noi che le cassette se le mangiava il mangianastri, e ci toccava riavvolgere il nastro con la bic.
> Noi che al cine usciva un cartone animato ogni dieci anni e vedevi sempre gli stessi tre o quattro (di Walt Disney).
> Noi che sentivamo i 45 giri nel mangiadischi e adesso se ne vedi uno in un negozio di modernariato tuo figlio ti chiede cos'è
> Noi che le barzellette erano Pierino, il fantasmaformaggino o un francese,un tedesco e un italiano.
> Noi che ci emozionavamo per un bacio su una guancia.
> Noi che si andava in cabina a telefonare.
> Noi che c'era la Polaroid e aspettavi che si vedesse la foto.
> Noi che andavamo a letto dopo il carosello
> Noi che suonavamo ai campanelli e poi scappavamo.
> Noi che ci sbucciavamo il ginocchio, ci mettevamo il mercuro cromo, e più era rosso più eri figo.
> Noi che la Barbie aveva le gambe rigide
> Noi che nelle foto delle gite facevamo le corna ed eravamo sempre sorridenti.

> Noi che quando a scuola c'era l'ora di ginnastica partivamo da casa in tuta.
> Noi che a scuola ci andavamo da soli, e tornavamo da soli.
> Noi che se a scuola la maestra ti dava un ceffone, la mamma te ne dava 2.
> Noi che se a scuola la maestra ti metteva una nota sul diario, a casa era il terrore.
> Noi che le ricerche le facevamo in biblioteca, mica su Google.
> Noi che il 'Disastro di Cernobyl' vuol dire che non potevamo bere il latte alla mattina.
> Noi che si poteva star fuori in bici il pomeriggio.
> Noi che se andavi in strada non era così pericoloso.
> Noi che sapevamo che ormai era pronta la cena perchè c'era Happy Days.
> Noi che il primo novembre era 'Tutti i santi', mica Halloween.
> Noi che se la notte ti svegliavi e accendevi la tv vedevi il segnale di interruzione delle trasmissioni con quel rumore fastidioso.
> Noi che abbiamo avuto le tute lucide che facevano troppo figo.
> Noi che l'unica merendina era il Buondì Motta e mangiavamo solo i chicchi di zucchero sopra la glassa
> Noi che all'oratorio le caramelle costavano 5 lire.
> Noi che si suonava la pianola Bontempi.
> Noi che la Ferrari era Villeneuve, la Mc Laren Prost, la Williams Mansell, la Lotus Senna e Piquet e la Benetton Nannini e la Tyrrel a 6 ruote!!!!!
> Noi che guardavamo allucinati il futuro con Spazio 1999 Base Lunare Alpha.
> Noi che il Twix si chiamava Raider e faceva competizione al Mars.
> Noi che nei mercatini dell'antiquariato troviamo i giocattoli di quando eravamo piccoli e diciamo 'guarda! te lo ricordi?' e poi! sentiam o un nodo in gola
> Noi che le mamme mica ci hanno visti con l'ecografia
> Noi che siamo ancora qui e certe cose le abbiamo dimenticate e sorridiamo quando ce le ricordiamo
> Noi che siamo stati queste cose e gli altri non sanno cosa si sono persi!!
> Questa è la nostra storia...MANDALA A TUTTI I TUOI AMICI PER NON DIMENTICARE MAI
 Avrei delle aggiunte da fare. Queste:
 NOI che, a Torino, giocavamo alla “settimana” sul marciapiede mentre i maschi giocavano a “palicia”
 NOI che la mamma ci mandava a prendere il latte con la bottiglia
 NOI che mettevamo 100 lire nel juke box per 3 canzoni
 NOI che abbiamo dato il primo bacio a 16 anni mentre Celentano cantava “24000 baci”
 NOI che abbiamo creduto che il mondo finalmente cambiasse in meglio con Giovanni XXIII, Kruscev e Kennedy
 ANCHE QUESTA E’ LA NOSTRA STORIA E NON DOBBIAMO DIMENTICARLA
27 risposte:
MATRIX ஜ U 2 ஜ
2008-04-29 15:16:59 UTC
Carissimo amico mio, ho letto tutto e mi e' venuto IL MAGONE........di questa tua "domanda" ho gia' fatto un bel "copia e incolla" nel mio pc perche' e' storica..........e chi se la dimentica tutta questa "vita"??

Con il tuo permesso, la mandero' via email a tutti i miei amici....apprezzeranno moltissimo....

A proposito...La Tyrrel a sei ruote ce l'avevo come modellino e ci giocavo sempre e il Buondi' lo lasciavo sempre per lo zucchero sopra e mia mamma si incakkiava puntualmente...ehehhehe........



Ezio sei un grande, grazie di cuore §
hcapforever
2008-04-29 15:25:42 UTC
Stupenda... la conoscevo già e ogni volta aggiungo qualche frase, visto che ne circolano differenti versioni...

Queste puoi aggiungerle:



Noi che le femmine ci obbligavano a giocare a "Regina reginella" e a "Campana".

Noi che facevamo "Palla Avvelenata".

Noi che giocavamo regolare a "Ruba Bandiera".

Noi che mettevamo le carte da gioco con le mollette sui raggi della bicicletta.

Noi che "se ti faccio fare un giro con la bici nuova non devi cambiare le marce".

Noi che passavamo ore a cercare i buchi sulle camere d'aria mettendole in una bacinella.

Noi che ci sentivamo ingegneri quando riparavamo quei buchi col tip-top.

Noi che facevamo a gara a chi masticava più big babol contemporaneamente.

Noi che avevamo adottato gatti e cani randagi che non ci hanno mai attaccato nessuna malattia mortale.

Noi che ci mettevamo le dita sporche in bocca e siamo cresciuti lo stesso.

Noi che quando starnutivi, nessuno chiamava l'ambulanza.

Noi che i termometri li rompevamo, e le palline di mercurio giravano per tutta casa.

Noi che se passavamo la palla al portiere coi piedi e lui la prendeva con le mani non era fallo.

Noi che giocavamo a "Indovina Chi?" anche se conoscevi tutti i personaggi a memoria.

Noi che giocavamo a Forza 4.

Noi che ci spaccavamo le dita per giocare a Subbuteo.

Noi che giocavamo per ore a "Mer.da" con le carte.

Noi che in TV guardavamo solo i cartoni animati.

Noi che avevamo i cartoni animati belli !!

Noi che litigavamo su chi fosse più forte tra Goldrake, Mazinga e Ufo Robot

Noi che guardavamo "La Casa Nella Prateria" anche se metteva tristezza.

Noi che alla messa ridevamo di continuo.

Noi che si andava a messa se no erano legnate.

Noi che si bigiava a messa.

Noi che non avevamo il cellulare per andare a parlare in privato sul terrazzo.

Noi che i messaggini li scrivevamo su dei pezzetti di carta da passare al compagno.

Noi che tiravamo con la bic le palline di carta "succhiate".

Noi che non era Natale se alla tv non vedevamo la pubblicità della Coca Cola con l'albero.

Noi che le palline di Natale erano di vetro e si rompevano.

Noi che al nostro compleanno invitavamo tutti, ma proprio tutti, i nostri compagni di classe.

Noi che facevamo il gioco della bottiglia tutti seduti per terra.

Noi che alle feste stavamo sempre col manico di scopa in mano.

Noi che se guardavamo tutto il film delle 20:40 eravamo andati a dormire tardissimo.

Noi che guardavamo film dell'orrore anche se avevi paura.

Noi che giocavamo a calcio con le pigne.

Noi che le pigne ce le tiravamo pure.

Noi che il bagno si poteva fare solo dopo le 4.

Noi che a scuola andavamo con cartelle da 2 quintali.

Noi che però sappiamo a memoria "Zoff Gentile Cabrini Oriali Collovati Scirea Conti Tardelli Rossi Antognoni Graziani (allenatore Bearzot)".

Noi che compravamo le uova sfuse, e la pizza alta un dito, con la carta del pane che si impregnava d'olio.

Noi che non sapevamo cos'era la morale, solo che era sempre quella.. fai merenda con Girella.

Noi che quando giocavamo col Lego facevamo anche castelli alti 6 piani che nn si smontavano mai.

Noi che chi andava in bici senza mani era il più figo.

Noi che anche quelli che impennavano però non se la tiravano poco.

Noi che le cassette della Disney le abbiamo viste così tante volte che ora a distanza di anni sappiamo ancora cosa cantavano Robin Hood e Little John.

Noi che cercavamo di far sorridere i sofficini ma si rompevano sempre in 2.

Noi che la merenda a scuola te la portavi da casa.

Noi che, guardando i bambini e gli adolescenti di oggi, rimaniamo delusi e amareggiati...



NOI CHE NON FAREMMO MAI CAMBIO !!!!!!!
LolaCorre
2008-04-29 15:23:11 UTC
Come hai fatto a sopravvivere ?







1.- Da bambini andavamo in auto che non avevano cinture di sicurezza né airbag...







2.- Viaggiare nella parte posteriore di un furgone aperto era una passeggiata speciale e ancora ne serbiamo il ricordo.





3.- Le nostre culle erano dipinte con colori vivacissimi, con vernici a base di piombo.



4.- Non avevamo chiusure di sicurezza per i bambini nelle confezioni dei medicinali, nei bagni, alle porte.

5.- Quando andavamo in bicicletta non portavamo il casco.

6.- Bevevamo l'acqua dal tubo del giardino , invece che dalla bottiglia dell'acqua minerale...





7.- Trascorrevamo ore ed ore costruendoci carretti a rotelle ed i fortunati che avevano strade in discesa si lanciavano e, a metà corsa, ricordavano di non avere freni. Dopo vari scontri contro i cespugli, imparammo a risolvere il problema. Si, noi ci scontravamo con cespugli, non con auto!

8.- Uscivamo a giocare con l'unico obbligo di rientrare prima del tramonto. Non avevamo cellulari... cosicché nessuno poteva rintracciarci. Impensabile .



9.- La scuola durava fino alla mezza , poi andavamo a casa per il pranzo con tutta la famiglia

(si, anche con il papà ).

10.- Ci tagliavamo , ci rompevamo un osso , perdevamo un dente , e nessuno faceva una denuncia per questi incidenti. La colpa non era di nessuno, se non di noi stessi.

11.- Mangiavamo biscotti , pane olio e sale , pane e burro , bevevamo bibite zuccherate e non avevamo mai problemi di soprappeso, perché stavamo sempre in giro a giocare...

12.- Condividevamo una bibita in quattro... bevendo dalla stessa bottiglia e nessuno moriva per questo.

13.- Non avevamo Playstation, Nintendo 64, X box, Videogiochi , televisione via cavo con 99 canali , videoregistratori , dolby surround , cellulari personali , computer , chatroom su Internet ... Avevamo invece tanti AMICI.



14.- Uscivamo, montavamo in bicicletta o camminavamo fino a casa dell'amico , suonavamo il campanello o semplicemente entravamo senza bussare e lui era lì e uscivamo a giocare.







15.- Si! Lì fuori! Nel mondo crudele! Senza un guardiano! Come abbiamo fatto? Facevamo giochi con bastoni e palline da tennis , si formavano delle squadre per giocare una partita; non tutti venivano scelti per giocare e gli scartati dopo non andavano dallo psicologo per il trauma .







16.- Alcuni studenti non erano brillanti come altri e quando perdevano un anno lo ripetevano. Nessuno andava dallo psicologo, dallo psicopedagogo, nessuno soffriva di dislessia né di problemi di attenzione né di iperattività; semplicemente prendeva qualche scapaccione e ripeteva l’anno.



17.- Avevamo libertà , fallimenti , successi , responsabilità ...



e imparavamo a gestirli.



La grande domanda allora è questa:

Come abbiamo fatto a sopravvivere ? ed a crescere e diventare grandi ? .

*********************

www.animamia.net

www.pagine70.com
Skatelowes
2008-04-29 15:19:47 UTC
Complimenti, sapessi quanti ricordi mi hai portato alla mente con questa domanda. Ogni "NOI" un ricordo, un flash, un immagine del mio passato, c' ero anche io in quel "NOI". Bravo, mi è piaciuta moltissimo.
Toro 2013 ™ VG
2008-04-29 15:43:28 UTC
Quanti anni sono passati!



Noi che i pantaloni lunghi li mettevamo solo quando le gambe diventavano una foresta di peli...

Noi che smettevamo di giocare nella neve solo quando le ginocchia diventavano rosse per il freddo...

Noi che leggevamo Diabolik infilato nel libro di latino facendo finta di studiare...

Noi che le prime donne nude le abbiamo viste su Satanik...

Noi che giocavamo con le palline di vetro a "ciccadina"...

Noi che il gelato due gusti nel cono costava 20 Lire...

Noi che facevamo il pieno nel 48 con 500 lire (la benzina costava 126 lire/litro)...

Noi che visitavamo tutti i cantieri del vicinato e saltavamo sui depositi di sabbia dal secondo piano...

Noi che portavamo in giro le lucertole appese ad una canna come fosse un trofeo...

Noi che andavamo a prendere il latte dal contadino con la bottiglia dell'acqua ed il tappo a molla...

Noi che mettevamo l'Idrolitina nella bottiglia per fare l'acqua gassata...

Noi che per cambiare canale alla tv, dal primo al secondo, ci alzavamo e spingevamo un grande bottone sul fianco dell'apparecchio...

Noi che facevamo i buchi nelle cabine al mare per vedere la gente che si cambiava il costume...

Noi che andavamo in acqua con una vecchia camera d'aria da auto a mo di salvagente...

Noi che andavamo a fare ogni anno la schermografia...

Noi che giocavamo a briscola con la nonna...

Noi che ricevevamo l'orologio come regalo alla 1° comunione...

Noi che credevamo che alla cresima ci avrebbero piantato un chiodo in fronte...

Noi che per le feste la mamma ci metteva i calzoncini all'inglese...

Noi che per fare ginnastica avevamo le scarpe Superga bianche e blu...

Noi che usavamo il pennino campanile per scrivere...

Noi che compravamo pezzi di legno di balsa per fare aerei che non volavano mai...

Noi che mangiavamo pane burro e zucchero...

Noi che alla sera mangiavamo quello che avevamo rifiutato a pranzo...

Noi che dal barbiere sedevamo sul cavallino...

Noi che con la macchinina a pedali facevano 200 giri attorno a casa...

Noi che aspiravamo ad avere un pallone da calcio di cuoio...

Noi che usavamo le canne usate dei lampadari per lanciare frecce di carta...

Noi che nostro padre comprò la prima auto all'età di 40 anni...

Noi che giocavamo al dottore con le cuginette...

Noi che usavamo la carta assorbente a scuola...

Noi che la maestra ci guardava se avevamo le unghie pulite...

Noi che le suorine all'asilo ci facevano dormire con la testa sul banco...

Noi che dopo la prima comunione andavamo ancora al catechismo...

Noi che facevamo i chierichetti anche se il messale pesava più di noi...

Noi che facevamo i chierichetti solo per poter suonare la campanella...

Noi che mettevamo una cartolina fra i raggi della bici per far finta di avere un motorino...

Noi che usavamo la bicicletta "americana"...

Noi che non potevamo permetterci la "Graziella" ed usavamo la "Rita"...

Noi che mettevamo i distanziali sulla Fiat 500 per farla "respirare"...

Noi che mettevamo le copertine di gomma sulla Fiat 600 perchè si scaldasse prima...



...e poi, e poi!
Fabio
2008-04-29 15:14:34 UTC
che bei ricordi.......a parte il carosello che non ho fatto in tempo a vederlo......
anonymous
2008-04-29 15:46:55 UTC
io sono nata nell'88 perciò quelle cose lì non ho avuto la fortuna di vederle...

però sono frasi talmente belle che hanno fatto desiderare anche a me di provare tempi in cui i piaceri erano più semplici...che la vita era diversa, meno frenetica, e bastava molto di meno per far spuntare il sorriso ad un bambino o per far arrossire una ragazza...

la manderò a mio papà, sono sicura che apprezzerà...

sei un grande!!

kiss
-=|zëzzµ£¡ñå|=-
2008-04-30 02:44:29 UTC
mitico...era tutto fantastico...
ifigenia666
2008-04-29 15:18:02 UTC
si...si stava meglio quando si stava peggio...i ragazzi si divertivano x poko..capivano le emozioni e avevano più valori
anonymous
2008-04-29 15:17:50 UTC
Grandeeee....!!!

A parte le aggiunte , che non fanno parte dei mie ricordi...

il resto è parte della mia infanzia... :)

Quanti ricordi....

notte
T amo + di ieri e - di domani
2008-04-30 07:35:51 UTC
che bei ricordi.........
Erika
2008-04-30 06:37:20 UTC
Incredibile una volta....mi hai fatto venire la pelle d'oca!

Altri e magnifici bei tempi...mi spiace per la nuova generazione...non sa cosa si sta/e cosa si perderà!!!!
cremy8282
2008-04-30 04:41:54 UTC
questa cosa..l ho sentita allo ZOO DI 105
anonymous
2008-04-30 04:37:46 UTC
che bella.. a me è arrivata tramite mail.. ^__^
anonymous
2008-04-29 15:55:55 UTC
ecco io in molte cs tipo quando c'erano le trasmissioni interrotte in tv ecc nn ero ancora nata. xo ank'io quando giocavo a nomi cose animali e città mettevo sempre domodossola o impazzivo x il ragazzo ke lasciava le scie+ lunghe cn la bici ed era reputato il + figo......... ahhhh, quanti ricordi li avevo quasi dimenticati! grazie ciao
fleopa
2008-04-30 06:15:26 UTC
grazie per aver fatto riaffiorare tanti ricordi,te ne sono grata,un bacione
Monique_
2008-04-30 03:16:13 UTC
bellissimo!...anche se solo una parte di questi ricordi mi appartengono...sono emozioni indimenticabili!davvero
Esmeralda *Rainbow Warrior*
2008-04-30 02:56:10 UTC
mamma mia...quanti ricordi...mi hai fatto venire le lacrima dall'emozione!!!



mi ricordo, si...quante volte giocando con i miei amici ci divertivamo a suonare al campanello e ..SCAPPARE!

poi, chi riusciva a fare stare la "frange" piu dritta era piu figo, quando andavi a prendere il pane, c'era sempre il panettiere che ti infilava qualche caramella dentro il sachetto ;-) oppure, quando si andava al mercato con la mamma, c'era sempre il fruttivendolo che ti guardava e con un sorriso ti dava una mela ...mamma mia, che ricordi!!!



sinceramente, mi rimane solo dirti qualcosa: GRAZIE!

Mi hai illuminato la giornata ;-)
solare
2008-04-30 00:41:19 UTC
ho le lacrime agli occhi, mi hai fatto venire in mente tante cose...grazie
anonymous
2008-04-29 15:50:59 UTC
complimenti! anche se mi è venuta nostalgia la metterei nel meglio di answer
maryx
2008-04-29 15:20:40 UTC
che sorriso amaro di nostalgia!!!anche se sono nata un pò dopo molte cose c'erano ancora.a parte la settimana e palicia.come si gioca??noi non l'abbiamo mai fatto!

ma quanto mi manca la mia città alle volte...

kiss.
?
2016-12-27 00:30:49 UTC
secondo me l'amore senza sesso può esistere eccome l'unica cosa che i ragazzi d'oggi hanno perso è l. a. poesia nelle cose che fanno... Quasi tutti ormai fanno le cose solo perchè vanno fatte senza amarle e soprattutto quel fuoco che brucia che io chiamo poesia o amore... In questo è incluso anche il sesso... Anche se secondo me il modo migliore in keeping with dimostrare che si ama uan character nn è il sesso ma anche solo un bacio dato bene... Il sesso poi viene dopo epr soddisfare bisogni comuni... Ma in secondo luogo... Ciao Daniel
sweet witch... dead inside
2008-04-29 15:44:28 UTC
stellina x te complimenti,x certi punti ho fatto un salto indietro nel tempo grazie.
anonymous
2008-04-29 15:10:42 UTC
eeeh...quanti ricordi mi sono venuti in mente!
FAVOLA
2008-04-29 15:04:50 UTC
eh si che bello prima c erano altri soldi

altri giochi

altri pensieri...
gi v
2008-04-29 15:37:02 UTC
Bella tanti ricordi ma alcuni son troppo in la non te la prendere ma sei più "VECCHIO" di me ... Le caramelle all'oratorio massimo 50 lire meno non l'ho pagate.....
surfer.2008
2008-04-29 15:14:43 UTC
aiuto! ma quanti MEGABYTE stai scaricando a quest' ora della notte????


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...