Parte seria: Ho una libreria bellissima e robusta presa all'Ikea, un tavolino, che passano gli anni e lui è sempre lì, tra i due divani (questi me li hanno regalati e non li han presi all'Ikea), nel ripostiglio ho una specie di armadio di plastica che funge da portascarpe e appendigiacche, ancora intero ed utilizzato.
Parte non seria: coi pochi soldi che ho, solo all'Ikea mi posso sentire ricca! Ho comprato un sacco di cose inutili in quel posto, i bicchieri di plastica colorata, un macina-caffè (che tanto compro già macinato), un posa-piatti che è ancora imballato, forse si salva la grattugia, visto che quella si usa sempre...
E che ti devo dire, l'opulenza ci circonda e noi poverelli compriamo i surrogati giusto per non rimanere i tapini che stanno con 4 sedie ed un tavolo come totale mobilio della nostra casa!!
Comunque son andata all'Ikea solo quando mi è servito andarci o quando mi ci ha obbligato mia madre!
Non vado neanche nei centri commerciali, mi deprimo!
Molto meglio andare a fare un giro con gli amici in qualche bel posto che chiudersi in centri commerciali tanto per fasi le vasche... (struscio o come lo chiamano gli altri).
Ciaoooooo
Infatti, caro Stu, la mia libreria è pesantissima e dopo averla montata ho dovuto chiamare mio fratello perchè non riuscivo a metterla in piedi...