ciao, compagna di cosce.
io personalmente non saluto le persone con le quali per un motivo o per un altro si sono interrotti i rapporti.anche perchè è una cosa che non succede spesso, ma solo se sussistono motivi davvero gravi.
nella mia vita, ho 27 anni, delle centinaia di persone che ho conosciuto, solo con 2 non scambio nemmeno il saluto, perchè magari se una persona mi scende io l'allontano dalla mia cerchia stretta, ma non la metto al bando.se questa invece fa qualcosa di davvero grave allora si.
e se mi hanno fatto uno sgarro grave non vedo proprio perchè dovrei salutarle.mi comporto come se fossero estranei.per esempio una lavora in un negozio di elettronica nel quale io vado spesso perchè è molto fornito e qualche volta è stata lei a trattarmi come cliente.
5 anni fa ha tentato di appropriarsi della mia vita facendomi litigare con la mia migliore amica e instaurando con lei un rapporto molto stretto, come quello che avevo io e non contenta di ciò ci ha provato spudoratamente anche con il mio ragazzo, che per fortuna non le ha dato questa soddisfazione.
comunque dicevo, quando è lei a trattarmi come cliente io la guardo con neutralità, come si guarda appunto un'estranea, perchè lei non merita nemmeno il mio odio.e la saluto con un "salve", proprio come si salutano le commesse.d'altronde lei lavora per me in quel momento.ma se la incontro per strada non mi prendo nemmeno la briga di voltare la faccia...passo e basta.con indifferenza.
se non ti va di salutare questa persona non è salutandola che dimostri di essere superiore, ma mostrando tutta l'indifferenza che puoi.